Il carrello è attualmente vuoto.
I Classici IGT Calabria – Bianco 75cl
€10.90
Dalla tinta dorata con vene di verde chiaro, a primo sorso si percepisce una sapidità marina che sfocia poi in note dolci di frutti esotici e agrumi, dal profumo floreale di limone e cedro con sentori di frutta esotica.
È ottimo da gustare con piatti di pesce crudo, pesce azzurro e frutti di mare, ma anche con piatti a base di carni bianche.
Annata: 2022
Descrizione
Provenienza Uve: area della Cirò DOC, Melissa DOC e Calabria.
Resa media uva in vigna: 70/80 Q.li per ettaro.
Metodo di raccolta: manuale in cassette da 20kg cadauna.
Vinificazione: soffice pigia diraspatura delle uve e trasferimento immediato della temperatura degli acini prima di inizio fermentazione.
Fermentazione: in fermentini di acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: dopo i dovuti travasi di sfecciatura e pulizia dei mosti fermentati, seguono circa 4/5 mesi di affinamento in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Altri 30/40 giorni di affinamento del vino avverranno in bottiglia prima di essere messo in commercio.
Informazioni aggiuntive
Tipologia | |
---|---|
Note | Contiene Solfiti |
Scheda Tecnica
Provenienza Uve: | area della Cirò DOC, Melissa DOC e Calabria. |
Resa Media Uva Vigna: | 70/80 Q.li per ettaro. |
Metodo di Raccolta: | manuale in cassette da 20kg cadauna. |
Vinificazione: | soffice pigia diraspatura delle uve e abbattimento immediato della temperatura degli acini prima di inizio fermentazione. |
Fermentazione: | in fermentini di acciaio a temperatura controllata. |
Affinamento: | dopo i dovuti travasi di sfecciatura e pulizia dei mosti fermentati, seguono circa 4/5 mesi di affinamento in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Altri 30/40 giorni di affinamento del vino avverranno in bottiglia prima di essere messo in commercio. |
Colore: | dai riflessi dorati con vene di verde chiaro che ricordano il mare nelle giornate di vento più calmo, specchio dei colori delle colline che lo circondano. |
Profumi: | floreale, frutta estiva ed esotica, fiori di limone e cedro. |
Gusto: | il primo incontro al palato risulta con una buona acidità che si identifica in sapidità e salinità marina, segue un gusto che sfocia in note dolci di frutti esotici e agrumi. |
Piatti: | la sua consistenza sapida al palato accompagna perfettamente i piatti di pesce crudo a base di pesce azzurro e frutti di mare, si fa notare per la sua capacità di accompagnare a tutto pasto quasi tutti i primi e secondi piatti a base di pesce ma anche a base di carni bianche. |
Servizio: | 10-12 C° , servito al tavolo in cestello con ghiaccio per sostenere la tenuta della temperatura di servizio, in calice standard per vini bianchi. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.